Bruciare bene la legna: le cinque regole d'oro
E' uscito oggi il video della prima campagna di comunicazione congiunta delle Regioni partner del progetto europeo LIFE PREPAIR, “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute”. Per sensibilizzare i cittadini sul corretto utilizzo della legna negli impianti domestici si sono uniti...
Leggi
Risultati e investimenti nella ricerca per i prossimi anni nel Bilancio di Missione FBK
Oltre 100 partner tra le aziende nazionali e più di 200 tra quelle internazionali, circa 360 progetti e 603 pubblicazioni, 25 spin-off che impiegano 150 lavoratori: sono solo alcuni numeri della Fondazione Bruno Kessler, fiore all'occhiello del sistema della ricerca trentina che oggi si è...
Leggi
Bisesti in visita all’Istituto Marie Curie di Pergine e all’alberghiero di Levico
Proseguono gli incontri dell’assessore all’istruzione e alla cultura Mirko Bisesti con le realtà scolastiche della provincia. Ieri ha visitato gli Istituti Marie Curie di Pergine Valsugana e l’Istituto di formazione professionale alberghiero di Levico Terme.
Leggi
Domani al Casteller seduta programmatica di Giunta
La Giunta provinciale di Trento domani terrà la propria riunione settimanale al Centro vivaistico forestale al Casteller. Sarà una seduta speciale dal momento che si farà il punto sui principali settori di intervento che tradurranno il Programma di legislatura in azione...
Leggi
L’elezione di Arno Kompatscher: le congratulazioni del presidente Fugatti
“Mi congratulo con il presidente Kompatscher, augurandogli buon lavoro e rinnovandogli la disponibilità a collaborare per il bene della nostra speciale Autonomia”. Così il governatore del Trentino Maurizio Fugatti saluta l’elezione di Arno Kompatscher, che è stato oggi confermato...
Leggi
Edilizia pubblica sostenibile: il convegno
"L'applicazione dei criteri ambientali minimi all'edilizia pubblica in Italia e in Trentino" è il titolo del convegno promosso da Appa - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente e in programma il prossimo 22 gennaio presso la Sala della Cooperazione in via Segantini....
Leggi
Il vicepresidente Mario Tonina ha incontrato il Commissario del Governo Sandro Lombardi
Massima collaborazione e dialogo sempre aperto nell'interesse dei cittadini. E’ quanto emerso oggi nel corso di un incontro, tenutosi in Provincia, fra il nuovo commissario del Governo, Sandro Lombardi ed il vicepresidente della Giunta provinciale, Mario Tonina. Una visita di cortesia,...
Leggi
Cura degli anziani e formazione professionale: il progetto della cooperativa Kaleidoscopio per far “rinascere” la struttura di San Vito di Pergine
Visita stamani del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, assieme agli assessori alla salute e politiche sociali Stefania Segnana e all’istruzione e università Mirko Bisesti, alla struttura di San Vito di Pergine che per 25 anni ha ospitato un centro della comunità di...
Leggi
100 neo diplomati alla Scuola delle Professioni per il Terziario
Sono più di cento, i giovani ai quali oggi, presso la Scuola delle Professioni per il Terziario di Trento, sono stati consegnati i diplomi della formazione professionale. Una cerimonia breve ma significativa, che ha visto la partecipazione dell'assessore provinciale all'istruzione,...
Leggi
Alle Regioni e Province autonome le decisioni sulla classificazione dei rifiuti
Stamattina il vicepresidente e assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione, Mario Tonina, assieme al dirigente del Servizio autorizzazioni e valutazioni ambientali, Giancarlo Anderle, ha partecipato in videoconferenza alla seduta politica della Commissione Ambiente ed Energia della...
Leggi
Agricoltura, l’importanza di una pianificazione condivisa
Innovazione, ma anche ricerca collegata alle esigenze degli agricoltori, sicurezza nell’utilizzo dei mezzi in un territorio di montagna, formazione, assistenza tecnica, cultura, qualità del prodotto, valorizzazione delle specificità dei territori, capacità di fare rete e ascoltare gli...
Leggi
Cavalese, Bisesti in visita alle scuole
Proseguono gli incontri dell’assessore Bisesti con le realtà scolastiche del territorio. Nella giornata di ieri protagoniste sono state le valli di Fiemme e Fassa. L’assessore, accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura, Roberto Ceccato e dalla dirigente...
Leggi
Distillati, birra, caffè, infusi e succhi: al via il corso per Tecnico superiore delle bevande
Nei due anni di alta formazione professionale gli studenti si occuperanno di distillazione, birrificazione, succhi di frutta ma anche prodotti “innovativi” come infusi, caffè, cioccolate e bevande a base di aloe e zenzero, sviluppando competenze operative e di controllo negli ambiti...
Leggi
On line il nuovo sito di Trentino trasporti
E' on line il nuovo sito di Trentino trasporti all'indirizzo www.trentinotrasporti.it. Il sito è disponibile per PC, tablet e smartphone, nelle versioni italiano, inglese e tedesco e raccoglie tutte le informazioni su orari, percorsi, tariffe e quanto serve per viaggiare con il trasporto...
Leggi
Riparte la contrattazione per il rinnovo del contratto di lavoro del personale dell’Azienda sanitaria
L’obiettivo è quello di arrivare alla chiusura completa del contratto di lavoro provinciale del personale non dirigente della sanità trentina per il triennio 2016-18. A questo scopo, per riprendere il percorso della contrattazione, il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e...
Leggi
Fugatti ha incontrato il procuratore regionale della Corte dei conti Marcovalerio Pozzato
Visita di cortesia del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti al procuratore regionale della Corte dei conti Marcovalerio Pozzato, presso gli uffici di piazza Vittoria a Trento.
Leggi
Domani in onda su Radio 1 il programma radiofonico VivinTrentino
Torna mercoledì 16 gennaio su Radio 1, alle ore 12.45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall'omonima rubrica televisiva provinciale realizzata dalla Struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa...
Leggi